
Fonte: cartolina fotografica formato piccolo (cm. 9x14 ca.).
Epoca: 1910-1920 ca.
Note: edizione privata.
Immagine impressa su cartolina fotografica d'epoca
di tipo privato, raffigurante una gran folla radunatasi in piazza
in occasione di una cerimonia.
Il retro della cartolina è diviso, e contiene la sola indicazione
a stampa "CARTOLINA POSTALE" / "Carte Postale d'Italie".
La presenza di numerosi religiosi e di foglie di palma (si veda
il particolare n. 1) mi porta a credere che possa trattarsi della
cerimonia di benedizione delle palme nella domenica che precede
la Pasqua.
Il tipo di vestiti indossati dagli astanti è compatibile
con il periodo ipotizzato (fine marzo / inizio aprile).
La presenza di altrettanto numerosi militari, nonché le bandiere
d'Italia appese ai balconi, potrebbero invece far ritenere che si
tratti di una commemorazione laica.
Quanto al luogo, la tipologia delle costruzioni mi fa pensare ad
una qualche località del sud Italia.
Un utile indizio potrebbe esser dato dalla presenza di tre torri
dalle sembianze di minareti (si veda il particolare n. 2).
Altro indizio è dato dall'insegna di una bottega che si affaccia
sulla piazza, che riporta la dicitura "Sartoria".
La circostanza che non vi siano divise o vessilli fascisti (cfr.
particolare n. 3), mi induce infine a "datare" lo scatto
intorno al 1910-1920.
La piazza è la stessa immortalata nell'immagine esposta alla
pagina località da identificare n. 2.
...vista da vicino...

L'attimo in cui pare avvvenire la benedizione delle palme.

La gente assiste assiepata sui balconi.

Soldati e gendarmi partecipano alla cerimonia.
Vai
alle località da indentificare
|